Nel contesto lavorativo italiano, la clausola di stabilitĂ (o clausola di durata minima garantita) rappresenta un patto contrattuale in cui una o entrambe le parti (datore di lavoro e lavoratore) si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un periodo determinato di tempo, salvo i casi di giusta causa o impossibilitĂ sopravvenuta della […]
Tra i permessi di lavoro retribuiti I permessi di lavoro, quali sono e come funzionano rientrano le ipotesi di coloro che si assentano dal lavoro per dedicarsi a proprie esigenze di vita, personali e di salute, in quanto portatori di handicap grave ovvero per prestare assistenza a familiari, anch’essi colpiti da handicap in situazione di […]
La legge stabilisce che ogni lavoratore abbia diritto ad almeno un giorno di riposo settimanale e quattro settimane di ferie all’anno. Ferie e riposi...
L’estate è ormai arrivata, e finalmente si può usufruire delle tanto attese ferie.
Tuttavia, ogni anno, si ripete il dubbio rispetto a chi debba decidere sui...
Il premio di risultato (detto anche premio di produzione o di produttività ) è un trattamento economico riconosciuto dal datore di lavoro, generalmente corrisposto in...
I cantieri edili sono tra gli ambienti di lavoro più pericolosi, dove ogni anno si registrano incidenti gravi, talvolta mortali. L’ultimo in ordine di...
Il rapporto stagionale, con l’approssimarsi della stagione estiva riprende o comunque si intensifica l’attività lavorativa di tutte le imprese che svolgono attività stagionali, ovvero...