19.3 C
Livorno
mercoledì 22 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Rifiuti, arrivano gli avvisi per il pagamento delle tariffa: prima scadenza al 31 ottobre

Tutte le informazioni utili per il pagamenti o per le richieste di chiarimento al Comune. La prima rata scade il 31 ottobre

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Rifiuti, arrivano gli avvisi per il pagamento delle tariffa. 

Si sono concluse le operazioni di recapito degli avvisi di pagamento precompilati per il versamento della Tari (tassa sui rifiuti) per l’anno 2025. La prima rata deve essere pagata entro venerdì 31 ottobre.

Chi preferisce versare tutto il tributo annuale in unica soluzione può farlo utilizzando lo specifico modulo, sempre entro il 31 ottobre.

La seconda rata scadrà il 31 dicembre, mentre la terza ed ultima rata scadrà il 2 marzo 2026.

Come chiedere chiarimenti

Dagli uffici TARI è possibile ricevere ogni chiarimento in merito alla propria posizione relativa alla tassa sui rifiuti, in via prioritaria contattando lo sportello telematico tramite mail a: tari.livorno@esteemsrl.it

Per i casi non risolvibili telematicamente o di particolare rilevanza e complessità, è possibile rivolgersi di persona agli uffici, che ricevono solo su appuntamento. L’appuntamento va richiesto tramite mail a tari.livorno@esteemsrl.it (indicando il proprio codice fiscale) oppure tramite la piattaforma https://tupassi.it/ o ancora telefonando al numero 0586 820950.

L’appuntamento sarà gestito dall’ufficio Tari di via Marradi 118 negli orari di apertura al pubblico: lunedì e venerdì 9-13; martedì e giovedì 15,30-17,30. Il mercoledì l’ufficio è chiuso al pubblico.

Per ulteriori informazioni possono essere consultate le pagine dedicate alla TARI sul sito web del Comune alle pagine www.comune.livorno.it/it/servizi/tari e Trasparenza rifiuti. 

Non ci si deve rivolgere agli uffici quando il numero reale dei componenti del nucleo familiare sia inferiore a quello indicato nell’avviso di pagamento (per recente emigrazione, cambio di residenza o decesso di qualche componente). In questo caso la Tari va pagata integralmente e il Comune provvederà, con l’avviso di pagamento dell’anno successivo, a effettuare il conguaglio, detraendo l’importo versato in eccedenza. Questo perché, in base al Regolamento Tari (delibera CC 116/2025), gli avvisi di pagamento sono stati emessi tenendo conto della situazione anagrafica risultante al 30 giugno, e non delle eventuali modifiche intervenute successivamente. Per esempio pago adesso l’avviso 2025 per 5 persone, pur essendo deceduto un componente nel luglio 2025; nell’avviso 2026 troverò detratto l’importo degli X euro versati in eccedenza nel 2025.

Mancanza dell’avviso di pagamento

Gli avvisi sono stati inviati tramite Pec o (a chi aveva fornito il proprio indirizzo di posta elettronica) tramite mail. A tutti gli altri utenti sono stati spediti a casa per posta.
Qualora l’avviso di pagamento non fosse stato ricevuto o non fosse più disponibile, il contribuente può:

– visionarlo e scaricarlo tramite il proprio cassetto fiscale, disponibile all’indirizzo: https//www.comune.livorno.it/it/servizi/cassetto-fiscale Dopo l’accesso (con Spid, Cie o Cns) cliccando su Entra compaiono in evidenza le informazioni sulla Tari. Dopo il primo clic su qui premere il pulsante Calcolo dovuto, poi cliccare su Stampa Avviso ordinario. Sarà possibile stampare sia l’avviso di pagamento sia i moduli per il pagamento in soluzione unica o in tre rate. Farne richiesta a tari.livorno@esteemsrl.it indicando nome, cognome, codice fiscale o codice utente dell’intestatario; se il messaggio della prossima scadenza è stato ricevuto su App Io, l’avviso di pagamento è scaricabile con l’apposito link presente nel messaggio; infine è possibile recarsi di persona presso l’ufficio di via Marradi 118, prendendo un appuntamento allo sportello tramite il servizio TuPassi https//tupassi.it oppure chiamando il numero 0586 820950.

Comunicazioni Tari via mail

Chi non è titolare di PEC ma desidera lo stesso ricevere via mail

le prossime comunicazioni relative alla Tari (comprensive degli avvisi di pagamento), può registrarsi accedendo al proprio cassetto fiscale da https//www.comune.livorno.it/tributi/cassetto-fiscale e completando la procedura Email per comunicazioni.

Pagamenti in ritardo

Per ciascuna rata, in caso di versamento successivo alla data di scadenza l’importo va integrato con una sanzionecalcolata in base a una percentuale che varia a seconda dei giorni di ritardo (cosiddetto ravvedimento operoso). Le modalità di calcolo si trovano su www.comune.livorno.it Ravvedimento operoso. Si consiglia comunque di rivolgersi agli uffici (possibilmente con una mail a tari.livorno@esteemsrl.it) per farsi fornire il modulo ricalcolato, con cui procedere al versamento.

I contribuenti titolari di Spid, Cie o Cns possono invece ottenere autonomamente i moduli ricalcolati, accedendo al proprio cassetto fiscale (con la procedura indicata precedentemente), dove è disponibile l’apposita maschera per il ravvedimento operoso. Il sistema mostra le rate scadute da ravvedere e con un click calcola il ravvedimento, che l’utente deve confermare affinché il sistema possa generare il relativo modulo di pagamento. Il versamento dovrà essere fatto entro 5 giorni dalla data di generazione del nuovo modulo.

Come effettuare i versamenti

La Tari può essere pagata presso uffici postali, banche, bancomat, tabacchi, ricevitorie, ecc. utilizzando i dati o i codici Qr riportati nei fogli (moduli) che accompagnano l’avviso.
Chi preferisce pagare tramite F24, può compilare autonomamente il relativo modello utilizzando il format messo a disposizione dal Comune di Livorno all’indirizzo dedicato dove andranno copiati i dati della tabella “Prospetto rate” presente nell’Avviso di pagamento.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo coperto
19.3 ° C
21 °
18.9 °
85 %
3.1kmh
96 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS