18.1 C
Livorno
mercoledì 22 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lo spettacolo sulla dipendenza da telefono cellulare ‘Like’ sbarca all’Elba

Appuntamento aperto al pubblico con ingresso gratuito giovedì (30 ottobre) al teatro Flamingo di Capoliveri

Getting your Trinity Audio player ready...

CAPOLIVERI – L’attore Stefano Santomauro sbarca all’Elba giovedì (30 ottobre) con il suo spettacolo Like che si terrà a Capoliveri, al Teatro Flamingo, alle 17 aperto al pubblico con ingresso gratuito.

Si tratta di uno degli appuntamenti del calendario del progetto Cambio di Rotta di cui è capofila la Fondazione Isola d’Elba, reso possibile grazie alla collaborazione con l’Usl Toscana Nord Ovest Servizio Serd, con la Cooperativa San Benedetto e la Ceis Livorno Ets nell’ambito del progetto Young Port 2.0. L’evento è stato organizzato con collaborazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Capoliveri oltre che con la partecipazione e il sostegno dei numerosi partner, a partire dalla Fondazione Exodus La Mammoletta e dalla Lega Navale di Portoferraio. 

Lo spettacolo affronta con ironia uno dei problemi del nostro tempo, la dipendenza da cellulare. Stefano Santomauro e Francesco Niccolini hanno sviscerato in un monologo divertente e cinico le nevrosi che molte persone hanno sviluppato con l’uso smodato delle tecnologie. Spunti di riflessione, virate improvvise, situazioni al limite del paradosso, prendono lo spettatore fin dai primi minuti e non lo lasciano fino alla fine. L’abilità narrativa di Santomauro è straordinaria e, grazie al suo tipico tocco surreale riesce a fare di Like uno spettacolo che coinvolge e fa pensare. La regia è affidata all’attrice Daniela Morozzi. Lo spettacolo ha vinto numerosi premi fra cui quello della critica al Festival Nazionale della comicità italiana. 

I contenuti dello spettacolo sono in linea con quelli di Cambio di rotta, progetto incentrato sulla navigazione come stile di vita e cura, come occasione di inclusione e scambio, a contatto con la natura, fra pari, dove l’equipaggio svolge compiti ed ha responsabilità nell’interresse collettivo, lasciando “a terra” la dipendenza, in questo caso da cellullare. Un invito ad un “cambio di rotta” per restituire alle relazioni umane tempo e valore.

Il progetto Cambio di Rotta vede come capofila la Fondazione Isola d’Elba e la partecipazione della Lega Navale Italiana di Portoferraio, dell’Usl Nord Ovest e del Serd. Fra i partner, oltre alla Capitaneria di Porto, il Porto di Marina di Campo-Igiene Service srl, il Circolo della Vela di Marciana Marina,  la rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, Locman e Infoelba.it, l’Associazione Dialogo odv, Associazione Incontriamoci in diversi aps, Auser odv, Arca coop soc, Asd Vela Tradizionale, Associazione Astrofili Elbani, Circolo degli Artisti di Portoferraio, Club del Mare asd, Elba del Vicino, Elba Officinale ets, Linc soc coop, Pro Loco di Capoliveri aps, Pro Loco Porto Azzurro, Pro Loco Portoferraio, Tip Tap One asd.

Il progetto Cambio di Rotta è stato realizzato grazie al bando Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025 a valere sul bando Giovanisì crescere nel presente promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana Giovanisì, in accordo con la presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno. 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
nubi sparse
18.1 ° C
19.9 °
17.8 °
86 %
2.3kmh
60 %
Mer
18 °
Gio
19 °
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS