16.4 C
Livorno
venerdì 14 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Bibbona, oltre 100mila euro per interventi contro il rischio idrogeologico

Si concentrano in particolare sui versanti collinari del centro abitato

Getting your Trinity Audio player ready...

BIBBONA – Sicurezza, proseguono a Bibbona gli interventi sul territorio con particolare attenzione ai versanti collinari che caratterizzano il centro abitato. Nelle prossime settimane verranno portati a termine diversi lavori volti alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla tutela della pubblica incolumità.

Gli interventi, programmati a seguito di verifiche tecniche e sopralluoghi effettuati dai professionisti incaricati e dai tecnici comunali Ciro Niccolai e Serena Talamucci, sono stati affidati ad una ditta specializzata nel settore la GeoAlpi di Fonzaso ed hanno comportato una previsione di spesa di quadro economico superiore a 100mila euro, somma completamente prelevata da risorse del bilancio comunale. Sono interessate in particolare tre aree del capoluogo.

Via Chiusa Madonna. A seguito dell’evento calamitoso del 31 gennaio, il Comune è intervenuto per il consolidamento della scarpata e del lastrico solare adiacente all’area interessata dal fenomeno di instabilità. I lavori hanno previsto il posizionamento di geo-reti e la realizzazione di opere di contenimento volte a garantire la stabilità del versante e la sicurezza della viabilità e delle abitazioni limitrofe. Attualmente i lavori sono in fase di completamento.

Via della Steccaia – versante adiacente al teatro comunale La Palestra. In quest’area è in corso un intervento di messa in sicurezza del versante mediante la rimozione di elementi in equilibrio precario, la cui instabilità è stata aggravata dalla crescita della vegetazione ad alto fusto. Le opere, finalizzate a prevenire possibili distacchi e cadute di materiale, mirano a preservare l’incolumità pubblica e il patrimonio edilizio comunale.

Angolo via della Steccaia – via del Salnitro. Il terzo intervento riguarda il versante situato all’incrocio tra via della Steccaia e via del Salnitro, fino al raggiungimento della parte sottostante la terrazza di piazza della Vittoria (belvedere), dove sono stati rilevati distacchi di piccoli frammenti di arenaria provocati dalle piogge. Anche in questo caso è prevista l’installazione di geo-reti di protezione, con l’obiettivo di consolidare le bancate rocciose e prevenire ulteriori fenomeni di erosione che potrebbero causare un serio pericolo alla pubblica incolumità.

“Questi interventi – sottolineano il sindaco Massimo Fedeli e l’assessore ai lavori pubblici Enzo Mulè – rappresentano un tassello fondamentale nella strategia di prevenzione e manutenzione del territorio, volta a garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del paesaggio”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo coperto
16.4 ° C
17.7 °
16.1 °
81 %
4kmh
96 %
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS