Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROSIGNANO MARITTIMO – Bicentenario della nascita di Giovanni Fattori, sarà inaugurata venerdì (3 ottobre) alle 17 al Castello Pasquini di Castiglioncello la grande mostra Fattori. Poesia e forza del bianco e nero che il Comune di Rosignano Marittimo insieme alla Fondazione Armunia dedica al grande artista nato a Livorno il 6 settembre 1825.
Sarà una mostra in bianco e nero, perché attraverso oltre 70 acqueforti verrà raccontata la geniale creatività dell’artista livornese. Un corpus di opere che raccontano gli animali (a partire dai buoi che caratterizzano molti dipinti), i paesaggi e la vita militare. Ci sono le macchiaiole e le gabbrigiane, ci sono i bambini, i cani, i fanti, le reclute, e molto altro. Così 200 anni dopo, Fattori ‘torna a casa’, in quella Castiglioncello dove i macchiaioli potevano contare sul loro grande estimatore e mecenate, Diego Martelli.
L’esposizione al Castello Pasquini presenta in tutto 72 acqueforti in tiratura originale che appartengono a numerose importanti istituzioni pubbliche. Si parte del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, che ha prestato la maggiorate delle opere, ma anche il Museo della Grafica di Pisa, la Fondazione Accademia Carrara di Bergamo e le Gallerie degli Uffizi di Firenze.
Il percorso espositivo, curato da Silvestra Bietoletti (già impegnata nel ruolo di curatrice di varie mostre sui Macchiaioli e di importanti allestimenti in Italia legati ai pittori della macchia), è un vero e proprio ‘racconto in bianco e nero’ attraverso il quale si può comprendere ancora meglio la qualità estetica e la portata sentimentale dell’arte fattoriana.
La produzione incisoria di Giovanni Fattori parte nei primi anni Ottanta del 19esimo secolo quando ‘incise’ il suo dipinto Carica di cavalleria per la Società Promotrice Fiorentina. Passo dopo passo, osservando le opere in mostra, si arriva alle prove di incisione che risalgono alla fine dell’Ottocento e ai primi del Novecento: queste acqueforti ci spiegano come il bianco e nero fosse diventato importante per l’espressione artistica di Fattori, in un continuo dialogo e scambio con la pittura.
Fattori. Poesia e forza del bianco e nero sarà inaugurata venerdì (3 ottobre) alle 17 nella sala auditorium del Castello Pasquini. L’esposizione sarà visitabile fino all’11 gennaio (ingresso libero) il venerdì dalle 10 alle 13 (per consentire la fruibilità anche alle scuole); sabato, domenica, prefestivi e festivi apertura dalle 16 alle 20.