Getting your Trinity Audio player ready...
|
Power Basket Nocera – Pielle Livorno 59-72 (15-21, 33-39, 45-61)
POWER BASKET NOCERA: Lorenzo Donadio 17 (4/12, 2/5), Manuel Saladini 13 (5/7, 0/2), David Czerapowicz 8 (1/3, 2/7), Carlo Cappelletti 6 (2/3, 0/5), Arcangelo Guastamacchia 6 (1/4, 1/2), Nikola Nonkovic 4 (2/4, 0/0), Bozo Misolic 3 (1/3, 0/0), Ferdinando Matrone 2 (1/2, 0/1), Alessio Truglio 0 (0/1, 0/5), Jacopo Soliani 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 10/19 – Rimbalzi: 48 (15+33, Nonkovic 9) – Assist: 10 (Saladini 3)
PIELLE LIVORNO: Dmytro Klyuchnyk 15 (6/12, 0/1), Jacopo Lucarelli 13 (2/3, 3/5), Mattia Venucci 12 (3/5, 2/5), Denis Alibegovic 11 (4/8, 1/3), Ennio Leonzio 8 (2/7, 0/0), Davide Bonacini 5 (1/6, 0/0), Michele Ebeling 4 (0/5, 1/2), Marco Mennella 4 (2/3, 0/3), Christian Luigi Kouassi 0 (0/4, 0/0), David Gabrovsek 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 11/15 – Rimbalzi: 48 (14+34, Klyuchnyk 11) – Assist: 5 (Leonzio 2)
NOCERA INFERIORE – Esulta Livorno sponda Pielle per la quarta vittoria di fila in campionato.
I ragazzi di Turchetto consolidano il loro primato in classifica con un successo maturo e di personalità.
L’avvio è incoraggiante per i padroni di casa: Lorenzo Donadio inaugura il match con un canestro dalla media distanzae e la Power dimostra subito di voler tenere il passo degli ospiti. Livorno, però, risponde con le iniziative di Leonzio e Lucarelli, trovando continuità offensiva e chiudendo il primo quarto avanti 15-21.
Nel secondo periodo, Nocera continua a giocare con intensità ma paga qualche scelta affrettata in attacco. Livorno non brilla al tiro, ma resta lucida e mantiene il vantaggio accumulato (33-39 all’intervallo) grazie alle triple di Venucci e Lucarelli, sempre puntuali nei momenti chiave.
La svolta arriva nel terzo quarto: le difese si alzano di tono, ma è la Pielle a trovare la chiave giusta. Klyuchnyk domina nel pitturato, Livorno attacca con decisione il ferro e sfrutta la maggiore fisicità per scavare il solco decisivo. Nocera fatica a trovare ritmo e precisione, mentre gli ospiti volano fino al +17 (44-61 al 30’).
Negli ultimi dieci minuti la Power tenta una reazione, ma Livorno gestisce con ordine e mantiene il controllo, toccando anche il +20. Nel finale, la squadra ospite amministra senza affanni, chiudendo 59-72 e confermandosi tra le principali candidate alla promozione.