22.2 C
Livorno
venerdì 17 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sport paralimpico, presentata la quarta edizione di ‘Strabilianti’

Condurrà e animerà la tre giorni l’attore livornese Stefano Santomauro

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Sport e inclusione, presentata a Palazzo Comunale la quarta edizione di Strabilianti. Hanno partecipato il sindaco Luca Salvetti, il dottor Daniele Ridente, dirigente divisione anticrimine Questura di Livorno, la presidente di Strabilianti Michela Castellani, la vice presidente di Strabilianti Giulia Aringhieri, i consiglieri di Strabilianti Sarah Cappelletti, Valerio Aringhieri, Enrico Querci, l’attore e conduttore dell’incontro Stefano Santomauro.

Il grande evento paralimpico si svolgerà da giovedì 23 a sabato 25 ottobre al Modigliani Forum dove si terranno prove di sport paralimpico per le bambine e i bambini delle primarie (saranno oltre 400), convegni e workshop in collaborazione con Inail, Ministero dell’istruzione e del merito, università degli studi di Pisa, Provveditorato agli studi, sport e salute e l’Anci Toscana che presenterà il progetto Sport Act.

Atleti di varie discipline olimpiche e paralimpiche si confronteranno con i bambini e ci sarà spazio anche per la presentazione di un libro, Eppur ci Siamo di Alexa Pantanella che tratta temi legati all’inclusione, e di un film, Laghat, tratto dal libro scritto dal giornalista Enrico Querci. Sarà proiettato in anteprima il promo del film alla presenza dell’attore protagonista Lorenzo Guidi.

Fiore all’occhiello sarà la camminata alla quale tutti possono partecipare promossa in collaborazione con la medicina dello sport della Usl Toscana Nord Ovest, Educazione alla Salute e Rete del Movimento – Attività Fisica Adattata e Gruppi di Cammino. Venerdì 24 alle 15 con partenza dal Modigliani Forum (in allegato il programma).

Presenterà, condurrà, animerà i tre giorni di Strabilianti l’attore livornese Stefano Santomauro. L’evento è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Livorno, dal Comune di Livorno e dal Lem oltre che dalle più importanti federazioni paralimpiche italiane e realizzato con il supporto della Questura di Livorno e del gruppo sportivo Fiamme Oro, Avis e Usl Toscana Nord.

Strabilianti è giunta alla quarta edizione – ha commentato il sindaco – a dimostrazione del fatto che quando presentiamo una novità e la mettiamo in campo, diventa un appuntamento fisso, trasformandosi in tradizione come Straborgo e il Festival Mascagnano. Strabilianti in questi anni è cresciuto, ha proposto tante novità, formule nuove e si è ampliato. Tanti soggetti istituzionali si sono affiancati e la mia grande soddisfazione è di avere un altro punto fermo nella proposta sportiva, culturale, sociale di questa città”.

Il dottor Ridente, dopo i ringraziamenti ha aggiunto: “Ci siamo lasciati coinvolgere con entusiasmo fin dall’inizio di questa iniziativa. Il fatto di essere stati invitati di nuovo quest’anno per noi è veramente un piacere, oltre che un onore. Cercheremo di dare il nostro contributo sia dal punto di vista sportivo, mettendo a disposizione l’esperienza delle nostre Fiamme Oro, sia dal punto di vista ludico-giuridico, perché avremo uno stand in cui incontreremo i minori, in modo da cercare di illustrare quello che è il nostro compito istituzionale, però in maniera molto leggera e comprensibile”.

“Quest’anno facciamo un passo avanti – ha dichiarato Michela Castellani – ci spostiamo al Modigliani Forum e faremo in modo che siano i bambini a raccontare la storia, perché a Strabilianti diventeranno atleti paralimpici e diventeranno portatori sani del germe del mettersi alla prova, di provare a essere qualcosa di diverso. Trasformeremo il concetto di sport in politica di vita, in percorso da fare. Chi si mette alla prova fisicamente o intellettivamente deve avere il supporto della società alla quale spetta il compito di provare a darti gli strumenti per poter tentare. E a Strabilianti facciamo questo, cioè mettiamo alla prova le capacità per poi scoprire che quella prova, in un momento della vita ti si può presentare davanti e ti aiuterà ad essere un uomo o una donna migliore”.

“Strabilianti rappresenta un importante momento per promuovere e rafforzare i valori dello sport – conclude il professor Macchia – in particolare quello dell’inclusione, che il nostro Ateneo persegue con grande impegno attraverso l’Ufficio servizi per l’inclusione di studenti con disabilità (Usid). Un sentito ringraziamento va al Comitato Strabilianti e alla sua presidente Michela Castellani, che ci offrono la preziosa opportunità di consolidare il legame tra università e scuola grazie a un workshop di formazione coordinato dal Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e Dsa, professor Luca Fanucci, in programma il 24 ottobre. Durante l’incontro saranno presentate le testimonianze di alcuni nostri laureati, raccolte nel volume 5 della collana Progetti di vita, dedicato al tema Sport e Disabilità. Sempre il 24 ottobre si terrà anche Unipi orienta e accoglie, un momento coordinato dalla professoressa Laura Elisa Marcucci, delegata del rettore per le attività di orientamento. Infine, oltre a uno stand dove sarà presente il Cus Pisa, sarà allestito uno stand dell’università di Pisa, nel quale verranno illustrate le attività e i servizi dell’Unità orientamento e sostegno agli studenti, insieme alla presentazione del progetto Proben-Health Mode On, coordinato dalla professoressa Caterina Rizzo, e del Centro Rehab and Sport, diretto dal professor Carmelo Chisari”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
22.2 ° C
22.7 °
21.5 °
45 %
4.1kmh
3 %
Ven
22 °
Sab
21 °
Dom
20 °
Lun
19 °
Mar
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS