Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Sciopero generale Cgil, oltre 15mila persone in corteo a Livorno. Sono scese in piazza stamani (3 ottobre) per Gaza e la Global Sumud Flotilla: molto partecipati anche i cortei organizzati a Piombino, Cecina e Portoferraio. L’adesione allo sciopero è stata elevata: una grande risposta da parte di tutto il territorio livornese.
“È stata una grande e bellissima manifestazione di popolo – ha dichiarato il segretario generale della Cgil Livorno Gianfranco Francese – il nostro territorio sa da che parte stare e lo ha dimostrato ancora una volta invadendo pacificamente le strade con bandiere, striscioni e musica e chiedendo nuovamente il cessate il fuoco e il riconoscimento dello Stato di Palestina, l’apertura di corridoi umanitari e il rilascio degli attivisti della flottiglia”.
Il corteo di Livorno è partito dalla stazione centrale, si è snodato tra i quartieri popolari Sorgenti Fiorentina e Garibaldi (numerosi i negozi che in segno di solidarietà hanno abbassato le saracinesche e salutato i manifestanti) e dopo esser transitato in piazza della Repubblica e davanti a Palazzo civico si è concluso con una serie di interventi in piazza del Luogo Pio (a prender la parola anche il sindaco Luca Salvetti).
“Nelle ultime ore – prosegue Francese – abbiamo subito continue provocazioni. In un paese democratico non si possono sentire parole come quelle del presidente del consiglio o del ministro dei trasporti. Forse pensavano di intimidirci? Hanno ottenuto l’effetto contrario. Quello di oggi è uno sciopero politico. Le piazze di questi giorni dimostrano che il governo di questo paese è già in minoranza”.
Francese ha concluso mettendo in guardia: “La mobilitazione prosegue, non ci fermeremo. Non dobbiamo però cadere nelle provocazioni: cercheranno di far passare una grande mobilitazione popolare politica e umanitaria in un problema di ordine pubblico per scatenare la repressione e criminalizzare questo grandioso movimento”.