16.4 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno, al Grand Hotel Palazzo il convegno ‘Remigration’ con Vannacci, Bystron e Neamțu

Tra i protagonisti ci saranno figure di spicco della destra italiana ed europea. Obiettivo condividere una linea dura in materia di immigrazione e identità culturale

Getting your Trinity Audio player ready...
LIVORNO – Si terrà oggi (4 ottobre) a Livorno al Grand Hotel Palazzo, il convegno internazionale Remigration promosso dal consigliere comunale leghista Lorenzo Gasperini e da Andrea Ballarati. Nonostante gli appelli del presidente del consiglio regionale toscano Antonio Mazzeo a non concedere spazi all’iniziativa, l’appuntamento è stato confermato e prenderà il via alle 14,30.

L’incontro è stato presentato dagli organizzatori come uno dei principali appuntamenti “metapolitici” europei dedicati al tema dell’immigrazione. Tra i protagonisti ci saranno figure di spicco della destra italiana ed europea.
Accanto al generale Roberto Vannacci (Lega) e al generale Marco Bertolini, la platea vedrà la presenza di due ospiti internazionali di primo piano nelle destre continentali.
Fra questi Petr Bystron, deputato del partito tedesco Alternative für Deutschland (Afd), formazione della destra nazional-conservatrice in Germania. Nato a Olomouc, in Cecoslovacchia, Bystron è emigrato in Germania con la famiglia nel 1987. Dal 2017 siede al Bundestag, dove si è distinto per le sue posizioni molto critiche sull’Unione Europea e sull’immigrazione di massa. Figura discussa, è tra i rappresentanti della cosiddetta ala dura del partito, vicino alle correnti più radicali dell’Afd. Ci sarà anche Mihail Neamțu, scrittore, intellettuale e politico romeno, attualmente esponente del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (Aur), formazione nazionalista in forte crescita nel paese. Classe 1978, Neamțu è noto in Romania per i suoi interventi pubblici in difesa dei valori tradizionali e della cultura cristiana, con frequenti prese di posizione contrarie alle politiche migratorie europee e al progressismo sociale. È considerato uno dei principali volti ideologici dell’Aur forza politica che negli ultimi anni ha guadagnato un notevole consenso popolare.
L’evento di carattere internazionale punta a creare una rete di relazioni tra partiti e movimenti che condividono una linea dura in materia di immigrazione e identità culturale.
A Livorno, città tradizionalmente legata a valori progressisti e di accoglienza, l’appuntamento ha già creato un acceso dibattito tra le forze di governo della città.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16.4 ° C
16.8 °
14.9 °
48 %
4.1kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS