16.4 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il summit delle destre a Livorno con Vannacci diventa un caso. Mazzeo: “Intervenga il prefetto”

Il presidente del consiglio regionale: "Evento che incita all'odio". Il segretario provinciale della Lega ne chiede le dimissioni

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Sale la tensione politica a pochi giorni dal cosiddetto Remigration Summit, l’incontro organizzato per sabato (4 ottobre) a Livorno da movimenti dell’estrema destra europea con al centro i temi dell’immigrazione e dei rimpatri, al quale parteciperà anche Roberto Vannacci, vice segretario federale della Lega.

Il presidente del consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo (Pd), ha inviato una lettera al prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, chiedendo la convocazione urgente di un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nella missiva Mazzeo esprime “le più vive preoccupazioni” per un evento che, secondo lui, non sarebbe un semplice dibattito culturale ma rischierebbe di trasformarsi in “strumento di propaganda elettorale e di incitamento alla divisione sociale”.

“Apprendere che non sia stato convocato un Comitato di ordine pubblico prima del 4 ottobre conferma la delicatezza di un evento nato per esasperare le tensioni e fomentare l’odio a fini elettorali – ha dichiarato Mazzeo –. La Lega continua a scivolare sempre più a destra, mettendo il timbro su un movimento razzista e anticostituzionale che inneggia perfino alla deportazione. La Toscana non è terra per l’estrema destra: è terra di resistenza, di don Milani, delle Leggi Livornine e dell’inclusione. Non accetteremo mai che venga associata a chi predica esclusione e odio”.

Immediate le reazioni della Lega. In una nota firmata dal segretario provinciale e capogruppo in consiglio comunale a Livorno, Carlo Ghiozzi, e dal segretario comunale Michele Gasparri, il Carroccio definisce ‘folle’ la richiesta del presidente del consiglio regionale.

“Le parole di Mazzeo sono in contrasto con i diritti e la libertà di esprimere le proprie idee, garantiti dalla Costituzione – scrivono i due esponenti leghisti –. Chiediamo le sue immediate dimissioni, perché ha violato libertà e diritti con richieste anticostituzionali. Ci appelliamo al prefetto affinché respinga la sua richiesta, che non ha alcun fondamento democratico. In Toscana non c’è nessun regime che vieta di parlare: i primi intolleranti sono proprio quelli che si dicono antifascisti”.

Sul tema anche Toscana Rossa, che candida Antonella Bundu alla carica di governatrice: “In un video che invita alla partecipazione al Remigration summit a Livorno il 4 ottobre viene spiegato che il luogo è stato scelto per due ragioni: la storia antifascista e comunista della città è il primo. La candidatura di Antonella Bundu alle elezioni regionali della Toscana il secondo”

“Se le peggiori destre occidentali – dice la coalizione – ci identificano come l’avversario, vuol dire che abbiamo fatto le scelte giuste, in particolare nel prendere posizioni chiare su temi fondamentali, come il ripudio della guerra, la contrarietà alle politiche di militarizzazione del territorio, al denuncia delle responsabilità dei nostri governi rispetto alla devastazione di tanti paesi nel mondo, il rifiuto netto di qualsiasi elemento di razzismo e discriminazione, la costante denuncia del sistema di sfruttamento costruito attorno ai flussi migratori. Negli ultimi giorni di campagna elettorale continueremo a parlare di sanità, trasporto pubblico, infrastrutture, lavoro e dei problemi quotidiani delle persone, ma nel frattempo prendiamo atto della continua campagna di odio che sulle piattaforme digitali viene alimentata nei confronti della candidata presidente collegata alla nostra lista, dandole ovviamente solidarietà, con ancora più determinazione per il percorso che abbiamo scelto per la scadenza del 12 e 13 ottobre”.

Il confronto politico si accende dunque a Livorno a ridosso dell’appuntamento elettorale regionale del 12 e 13 ottobre, con un dibattito che va ben oltre i confini cittadini e si intreccia ai temi nazionali della sicurezza, dell’immigrazione e della libertà di espressione.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16.4 ° C
16.8 °
14.9 °
48 %
4.1kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS