Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Un centro cittadino vivo e partecipato ha fatto da cornice ai due eventi del weekend, Via Grande in festa promosso da Fiva Confcommercio e Aspettando l’autunno in via Ricasoli, organizzato dal comitato dei negozianti insieme ai Fioristi Confcommercio.
La via Ricasoli, oggi pedonale e riqualificata, si è trasformata in un giardino di colori e profumi, accogliendo visitatori e cittadini in una passeggiata tra fiori, musica e vetrine addobbate. Parallelamente, via Grande ha ospitato il tradizionale mercato domenicale di Fiva Confcommercio, che ha richiamato come sempre una folla di visitatori e curiosi.
“Sono state iniziative riuscite e partecipate – ha commentato Francesca Marcucci, presidente provinciale di Confcommercio Livorno – che hanno portato persone in centro in una bellissima giornata autunnale. I negozi aperti, le bancarelle e le attività che animano le nostre strade contribuiscono ad aumentare la vivibilità urbana e offrono occasioni di svago e socialità. Sono eventi che aiutano a contrastare lo spopolamento commerciale e a rafforzare il tessuto cittadino. Intanto ringraziamo la Camera di Commercio per la compartecipazione e il Comune per il patrocinio e i fioristi Melani Fiori Group, La bottega del fiore, Alessio Spagnoli Fiorista, Ebrezza di fiori, Atelier del fiore e Il pollice verde”.
Marcucci ha partecipato al taglio del nastro in via Ricasoli nel pomeriggio, per poi passeggiare tra i banchi del mercato di via Grande, portando il suo saluto agli operatori e ai visitatori. L’evento di via Ricasoli, nato dalla collaborazione tra i commercianti della strada e i Fioristi Confcommercio, ha voluto sottolineare il valore della relazione umana e della prossimità, che si crea attraverso l’acquisto nei negozi del centro.
“Gli allestimenti floreali – ha spiegato Debora Paci, presidente del Sindacato Fioristi Confcommercio – sono stati accolti con entusiasmo dai commercianti e dai cittadini. Sono il segno di una partecipazione viva e della volontà comune di contribuire alla riqualificazione e alla bellezza della nostra città”.
“Una domenica particolarmente viva e frequentata, quella del 6 ottobre – ha dichiarato il sindaco Luca Salvetti che ha partecipato, insieme all’assessore Garufo e all’assessora Cepparello, all’inaugurazione dell’evento – La formula giusta per crescere e trovare nuove occasioni di sviluppo al commercio. Via Ricasoli arriva a questa iniziativa dopo una riqualificazione. Se le associazioni di categoria affiancano l’amministrazione comunale in questo percorso possiamo procedere spediti verso riqualificazione, rivitalizzazione e accoglienza all’altezza di una città che è anche turistica”.
“Musica, fiori, colori e la voglia di fare dei nostri imprenditori – ha aggiunto Marcucci – hanno restituito un’immagine positiva di una via rinnovata e accogliente, dove commercio, cultura e convivialità si incontrano. C’è ancora molto da fare, ma Confcommercio sarà sempre al fianco di chi lavora con impegno anche per il bene della comunità. Le saracinesche aperte significano più luci, più sicurezza e più vita per la città”.