Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Un’occasione imperdibile per studiosi, appassionati e pubblico, per approfondire l’eredità artistica e umana di Giovanni Fattori attraverso una pubblicazione destinata a diventare un riferimento imprescindibile.
Prosegue la rassegna LibrArti 2025 con un nuovo e importante appuntamento dedicato a Giovanni Fattori, figura centrale del panorama artistico europeo dell’Ottocento. Venerdì (3 ottobre) alle ore 16.30, ai Granai del Museo Giovanni Fattori, sarà presentato il volume Fattori. Catalogo ragionato delle opere, a cura di Giuliano Matteucci ed edito da Allemandi.
Il volume, frutto di un lavoro lungo quasi 20 anni, rappresenta una pietra miliare negli studi fattoriani: con oltre 1400 opere ad olio catalogate cronologicamente, corredate da un imponente apparato critico e iconografico, colma una lacuna fondamentale nella conoscenza dell’opera del maestro macchiaiolo. Il catalogo si articola in due volumi raccolti in un unico cofanetto: il primo con regesto biografico, saggi introduttivi e tavole a colori; il secondo con le schede scientifiche delle opere.
A presentare il volume saranno Elisabetta Matteucci, responsabile del coordinamento scientifico dell’istituto Matteucci, curatrice e studiosa dell’opera di Fattori, e Vincenzo Farinella, professore di storia dell’arte moderna all’università di Pisa e curatore della mostra Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.