16 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Una Livorno più verde contro il cambiamento climatico: piantumata una parte dei nuovi 136 alberi previsti

I lavori rientrano nel progetto sperimentale in ambito urbano all'interno dei lavori in piazza del Cisternone e nel parco di via Puini

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Una Livorno sempre più verde contro il cambiamento climatico.

Inaugurata oggi (15 ottobre) una prima parte di piantumazione dei 136 alberi del parco di via Puini ad Antignano, lato mare. I lavori in oggetto rientrano nel Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano e comprendono i lavori in piazza del Cisternone e nel parco di via Puini.

Erano presenti l’assessora con delega alla cura e incremento del verde in città Giovanna Cepparello, l’assessora con delega alla rigenerazione urbana Silvia Viviani e l’architetta Matilde Bambini dell’Ufficio progettazione e qualificazione degli spazi Ppbblici del Comune di Livorno.

I lavori del parco di via Puini, iniziati a fine agosto, (a fine estate appunto per garantire l’attecchimento delle piante) hanno previsto la piantumazione di 136 nuovi alberi, le cui essenze sono quelle tipiche della flora mediterranea, identificandosi come un intervento di realizzazione di spazi verdi in ambito urbano o di forestazione periurbana, funzionali a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Per l’irrigazione è stata prevista la posa di un sistema del tipo ad ala gocciolante su più linee. Inoltre è stato rifunzionalizzato un pozzo esistente e realizzata una cisterna di accumulo delle acque meteoriche.

Questa prima inaugurazione riguarda la parte del parco lato mare, l’altra parte, quella vicino al centro commerciale Marilia, sarà inaugurata tra un mese.

L’importo totale dei lavori (piazza del Cisternone e via Puini) ammonta a 687mila euro.

“Questo è un finanziamento che ci permette di piantare alberi e di assicurarci che effettivamente sopravvivano alle ondate di calore estive che sono sempre più letali per le piante – ha affermato l’assessora Cepparello – Ed è lo stesso finanziamento che in questo momento ci permette di realizzare la nuova area davanti alla chiesa di Sant’Andrea, in piazza del Cisternone. Si tratta di un finanziamento nell’ambito di un programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Questi sono interventi di adattamento, ma chiaramente anche di mitigazione e prevedono l’incremento del verde e la realizzazione anche di opere che possano poi permettere l’irrigazione”.

“Il parco Lenci è un esempio di come le aree del verde pubblico progressivamente possono diventare quelli che chiamiamo dei dispositivi complessi – ha aggiunto l’assessora Viviani – nei quali possiamo far arrivare le risorse finanziarie di diverso tipo. In questo progetto ci sono risorse da bilancio comunale (tutta la parte dei giochi) e risorse che vengono da un fondo che non è legato di per sé alla realizzazione di un giardino, ma è legato al raggiungimento di un obiettivo: l‘adattamento climatico, cioè un maggior benessere tanto delle piante quanto delle persone. E quindi in questo senso tutto il parco è proprio un esempio di come oggi ambiente e sociale vanno insieme nell’incremento del patrimonio pubblico, della città pubblica, della città per tutti. Il verde, come diciamo sempre, non è solo un ornamento, non è solo un colore. Il verde aiuta il benessere psicofisico”.

L’architetta Matilde Bambini ha illustrato che tipo di piante sono state piantumate: “Da questa parte del parco tamerici perchè sono in continuità con il lungomare, poi spostandosi verso via Puini: aceri, gelsi, olmo campestre, albero del corallo, cipressi, platani e lecci. Testeremo anche un nuovo sistema per mantenere le piante umide che si chiama water box, che dovrebbe permettere di far crescere l’albero nei primi anni di vita senza l’obbligo dell’impianto”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16 ° C
16.6 °
15.5 °
67 %
3.6kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS