Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Guida sotto l’effetto di stupefacenti sotto la lente dei carabinieri di Livorno.
Nella serata di ieri (3 ottobre) il comando compagnia dei carabinieri di Livorno ha svolto un mirato servizio di controllo alla circolazione stradale inserito nel quadro del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030.
L’attività si è concentrata alla rotonda di via Firenze, punto strategico per il traffico cittadino, con l’impiego di cinque pattuglie dei carabinieri e col supporto tecnico di un laboratorio mobile specializzato nell’analisi tossicologica su strada che ha consentito di effettuare test salivari immediati per la rilevazione dell’assunzione di sostanze stupefacenti. Nel corso del servizio sono stati controllati oltre 40 veicoli e identificate 56 persone. Grazie ai test salivari effettuati in tempo reale, cinque conducenti sono risultati positivi – di cui 3 a cannabinoidi, 1 a cocaina ed 1 a cocaina, cannabinoidi ed oppiacei. Nei loro confronti sono stati adottati i provvedimenti di ritiro della patente, denuncia in stato di libertà e, per due di loro, il sequestro del veicolo.
L’utilizzo del laboratorio ha consentito di accertare con tempestività la presenza di sostanze stupefacenti, aumentando l’efficacia dell’azione preventiva e riducendo i tempi di intervento.
Il Comando compagnia carabinieri di Livorno continuerà a pianificare controlli mirati nei punti più sensibili della rete stradale cittadina, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire condotte pericolose.