16 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sport, Berruto: “Con la mia legge le palestre delle scuole pubbliche aperte anche il pomeriggio”

(Adnkronos) – Una congiuntura astrale nel nome del volley. Lo scorso 8 ottobre, qualche ora prima della sfilata al Quirinale davanti al presidente Mattarella delle nazionali di pallavolo maschile e femminile che hanno vinto a distanza di poche settimane il titolo mondiale, alla Camera veniva approvata all’unanimità la Legge Berruto, che porta il cognome del parlamentare del Pd Mauro Berruto – ex ct dell’Italvolley maschile – che in sostanza fa spalancare le porte delle palestre scolastiche in orario pomeridiano ad associazioni e società sportive.  

Scontato? No, affatto. In diverse regioni le palestre restano chiuse per gli sport di squadra ed individuali al coperto, dipendendo totalmente dalla discrezionalità dei dirigenti degli istituti scolastici. Cavilli burocratici, poca volontà di assumersi ulteriori responsabilità e il lucchetto non si apre. Un problema evidenziato anche dalla federazione italiana di pallavolo (Fipav), dal ct Julio Velasco e anche da Fefè De Giorgi, nella sua intervista a La Ragione, mentre in Italia si moltiplicano gli amanti del volley: gli iscritti alla Fipav sono oltre 365 mila.  

“Il provvedimento è passato alla Camera all’unanimità, conto che avvenga a brevissimo anche al Senato dove di solito si ratifica quanto è passato a Montecitorio, sto spingendo affinché i tempi siano brevi”, spiega Berruto a ‘La Ragione’, andando nel merito della legge: “Si inverte il principio, il proprietario della palestra (Comuni e Province), che sono luoghi pubblici, garantisce l’attività scolastica in orario curricolare, la scuola comunicherà quando le palestre saranno usate di pomeriggio, poi potranno concedere le strutture in convenzione. Cambia il punto di vista: non più una concessione discrezionale del dirigente scolastico, ma un vero e proprio utilizzo condiviso dei luoghi dell’educazione e dello sport”. Il deputato del Pd, che ha diretto la nazionale italiana alla medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, evidenzia che la normativa approvata con il suo cognome porta all’apertura delle palestre scolastiche “anche nel periodo estivo, quando la scuola è chiusa. Sono tre mesi, mica poco, i ragazzi potranno anche allenarsi di più, avendo più tempo a loro disposizione, inoltre nelle strutture scolastiche si potranno organizzare dei camp e potranno allenarsi anche gli over 65”.  

Il punto centrale della legge Berruto, racconta il suo estensore, è che “le società sportive senza scopo di lucro possono proporre a Comuni e Province degli interventi migliorativi alle palestre scolastiche. Se il Comune riconosce la qualità dell’intervento proposto dalle associazioni sportive, potrà concedere l’utilizzo della palestra per cinque anni a indennizzo gratuito. Così ci guadagnano tutti, la società sportiva, il dirigente scolastico che si ritrova una palestra ammodernata, chi frequenta la palestra il pomeriggio, ma anche gli studenti del mattino, producendo una proficua interazione tra pubblico e privato. E’ una soluzione che va incontro alle piccole società che spesso non sanno dove portare i ragazzi ad allenarsi”, analizza Berruto, ricordando che il 60% delle scuole italiane non è dotato di palestra.  

“Se per il restante 40% si tratta di strutture fatiscenti o non moderne, il problema diventa ancora più grande. Cerchiamo così di fare il massimo con quello che abbiamo. Sono luoghi pubblici, non dimentichiamo che il problema infrastrutturale va affrontato”, dice il parlamentare ed ex ct, che apprezza anche il programma da nove milioni di euro della Fipav per costruire nuove strutture sportive per sopperire alla mancanza di palestre. “Mi auguro che ci sia una reciprocità, quei micro-impianti realizzati dalla federazione spero siano messi a disposizione delle scuole che non sono dotate di palestre, così da creare un circuito virtuoso, con un’apertura culturale, con una collaborazione forte tra scuole e società sportive. Accade già in diverse realtà italiane”. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16 ° C
16.6 °
15.5 °
67 %
3.6kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS