(Adnkronos) – L’edizione 2025 del Premio Internazionale Eccellenze del Mediterraneo – Pari Opportunità, ormai riconosciuto come il vero e proprio “Oscar del Mediterraneo”, si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’anno nei settori della cultura, dello sport e del dialogo interculturale. La cerimonia si terrà il 20 ottobre 2025 presso una prestigiosa sede istituzionale a Roma, con la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo della diplomazia, delle istituzioni, dell’arte, della moda, della musica, del cinema e dell’impegno sociale. Tra i protagonisti di quest’edizione spiccano simboli del calcio internazionale e ambasciatori dei valori sportivi e umani del Mediterraneo come Luis Figo, Kenan Yildiz e Valentina Giacinti.
Luis Figo, ex fuoriclasse di Real Madrid, Barcellona e Inter, sarà insignito di un riconoscimento speciale per la sua straordinaria carriera e per il suo impegno nella promozione dello sport e di iniziative a sfondo sociale. Autentica icona del calcio mondiale, Figo si è distinto non solo per il talento e la classe dimostrati sul campo, ma anche per la sua sensibilità verso le nuove generazioni e per il costante sostegno a progetti culturali e solidali di respiro internazionale.
La giovane stella della Juventus e della Nazionale turca, Kenan Yildiz, rappresenta la nuova generazione del calcio nel Mediterraneo. Nato in Germania da una famiglia di origine turca, ha rapidamente conquistato l’affetto del pubblico grazie al suo talento, alla sua umiltà e ai suoi valori umani. Con la maglia numero 10, è diventato il simbolo di una nuova identità sportiva che unisce Italia e Turchia, incarnando perfettamente lo spirito del Premio: merito, multiculturalità e dialogo tra i popoli.
Valentina Giacinti, una delle attaccanti più rappresentative del calcio femminile italiano, sarà tra le premiate dell’edizione 2025 del Premio Internazionale Eccellenze del Mediterraneo. Il riconoscimento celebra una carriera all’insegna del talento, della determinazione e del costante impegno nella promozione dello sport femminile a livello internazionale. Reduce dall’esperienza con la Roma, la calciatrice bergamasca (classe 1994) ha recentemente firmato con il Galatasaray, storico club turco che ha scelto di investire nel calcio femminile. In pochi mesi ha già conquistato la tifoseria giallorossa di Istanbul, imponendosi per grinta, leadership e fiuto del gol. Giacinti rappresenta oggi non solo un’eccellenza sportiva, ma anche un simbolo positivo del calcio femminile italiano nel mondo.
Il Premio Eccellenze del Mediterraneo, promosso dall’Associazione Giornalisti del Mediterraneo, è realizzato con il patrocinio del Cug del Ministero della Cultura, del Ministero degli Affari Esteri, del Coni, dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi), di Aips Europa e dell’Associazione Veneti a Roma.
Alla cerimonia parteciperanno rappresentanti istituzionali, diplomatici e personalità di rilievo provenienti da Turchia, Tunisia, Algeria, Egitto, Marocco, Spagna, Albania, Malta, Città del Vaticano e Italia. La serata sarà condotta dalla giornalista spagnola Ana Quiles Boix. Il Premio Eccellenze del Mediterraneo riafferma la propria missione: unire popoli, culture e religioni attraverso i valori universali della pace, del dialogo, dell’inclusione e del talento.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)