Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Dalla Regione Toscana 3 milioni di euro per la Fortezza Vecchia di Livorno.
Grazie a questo finanziamento, predisposto attraverso un’apposita delibera di giunta, la struttura sarà adeguatamente riqualificata in modo che possa essere messa a completa disposizione della cittadinanza e divenire anche un luogo di attrazione turistica e culturale, recuperando e ripristinando varie funzioni, tra cui quella museale, espositiva: l’obiettivo è intervenire sull’antica fortificazione con lavori di natura architettonica, strutturale e di impiantistica.
Nello specifico la Regione ha deliberato l’erogazione di complessivi 3 milioni di euro, dei quali 250 mila sull’annualità 2025, quasi 920 mila sull’annualità 2026 ed oltre 1 milione 830 mila sull’annualità 2027, per un totale, appunto, di 3 milioni di euro.
Il contributo, nel complesso, andrà a finanziare la riqualificazione e il completamento dei collegamenti orizzontali, il restauro e la realizzazione dei collegamenti verticali, il restauro di ambienti interni e delle zone all’aperto. Verranno inoltre effettuati lavori di consolidamento murario e di fondazione, nonché la realizzazione e l’integrazione dell’impianto antincendio.
Soddisfatto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che evidenzia come gli interventi hanno l’obiettivo di ripristinare la destinazione polifunzionale della Fortezza Vecchia in modo da porla completamente a servizio della comunità. Il fortilizio si erge a margine del Porto Mediceo di Livorno ed è il frutto di rimaneggiamenti e ricostruzioni avvenute nel corso dei secoli e racchiude in sé l’intera storia della città, dalle origini fino ad oggi.