Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Spettacoli ed eventi in diversi luoghi della città.
Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.
Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione Toscana, Fondazione Livorno e Fondazione con i Bambini e con la partecipazione degli sponsor Delta Pi Consulting, Base Spa Spedizioni Internazionali, Bonsignori Vernici, Piantagioni del Caffè e Unicoop Etruria. Con il patrocinio e il supporto dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale e la collaborazione di Fiab Livorno (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).
Le particolarità di questa edizione saranno: la nuova collaborazione con il Cinema Teatro 4 Mori, un dialogo più stretto con le scuole finora escluse, per ampliare la partecipazione, la presenza di compagnie già note al pubblico accanto ad artisti di rilievo nazionale e internazionale, per dare continuità e respiro all’unico Festival dedicato alle nuove generazioni della città e del territorio.
Dal 15 al 25 ottobre, la programmazione prevede 11 spettacoli in diversi luoghi della città (Teatro della Brigata, Fortezza Vecchia, Museo Fattori, Nuovo Teatro delle Commedie, Hangar Creativi e Cinema Teatro 4 Mori), con appuntamenti per tutte le fasce d’età: prime nazionali, spettacoli premiati e attività collaterali.
Tra i titoli in cartellone: E Se? (Lisi/Borello), Tuono, il mio vicino gigante (Orto degli Ananassi, Premio Sant’Elpidio – Città dei bambini 2024), Con l’arte addosso! e Tra bastioni, cannoni e cavalieri (Fabrizio Ottone), Il cuoco dalla gamba di legno (Teatro del Cerchio), Cuor di coniglio (Dimitri/Canessa), Plan-Bi. Un altro mondo (Teatro Telaio), Hamelin (Factory, Premio Eolo 2023), K(-A-)O (Fondazione Sipario Toscana), Piccoli principi e principesse (Teatro Stilema), e Ti vedo. La leggenda del Basilisco (Teatro del Buratto, Premio Eolo Award 2025 – Miglior spettacolo).
Verranno effettuati dei laboratori per bambini e famiglie quali: Il laboratorio condotto da Valentina Lisi Biglietti che Passione e molti altri appuntamenti quali L’Officina del Basilisco, Il Coniglio dal Cilindro, Faccine a cura di Enrica Notarfrancesco e gli operatori di Orto degli Ananassi.
Con-Fusione Festival continua a crescere come luogo di incontro, scoperta e relazione per bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti.