16.4 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Chirurgia ad alta complessità della patologia oncologica, Livorno centro di riferimento nazionale

All'Accademia Navale un incontro sul tema con esperti da tutta Europa. Santonocito: "Puntiamo al costante miglioramento dell’assistenza sanitaria multidisciplinare"

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Importante appuntamento a Livorno sul tema sanità 

“Il seminario di oggi conferma il ruolo della neurochirurgia di Livorno come centro ad alta specializzazione per la chirurgia ad alta complessità della patologia oncologica, ma anche come promotore di iniziative formative volte al costante miglioramento dell’assistenza sanitaria multidisciplinare”. Così Orazio Santonocito, direttore dell’Area chirurgica testa-collo dell’azienda Usl Toscana nord ovest e primario del reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Livorno e organizzatore dell’incontro all’Accademia Navale assieme alla neuro-oncologa Anna Luisa Di Stefano in sinergia con la Formazione dell’Azienda Toscana Nord Ovest, ha commentato l’evento dal titolo Neurochirurgia oncologica: approcci chirurgici nei meningiomi dei seni venosi e la nuova frontiera delle neuroscienze nel cancro. 

Orazio Santonocito e Marc Sindou
Orazio Santonocito e Marc Sindou (foto Asl)

“Nel corso dell’incontro relatori esperti, veri e propri riferimenti della materia a livello nazionale e internazionale – spiega il primario livornese, Orazio Santonocito – hanno dato vita a un confronto multidisciplinare sui più recenti sviluppi in ambito neurochirurgico e neuro-oncologico con importanti dibattiti sugli approcci chirurgici finalizzati al miglioramento della qualità delle cure. L’ampia partecipazione di specialisti di primo piano e la multidisciplinarietà dei temi affrontati testimoniano la volontà di offrire ai pazienti cure sempre più innovative, efficaci e sicure. Particolare rilievo è stato dato anche al tema emergente della cancer neuroscience, la nuova frontiera delle neuroscienze applicate al cancro, che apre scenari innovativi nella comprensione del microambiente tumorale e delle sue interazioni con il sistema nervoso”.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali della direzione dell’azienda Usl Toscana nord ovest e dell’ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, a conferma della stretta collaborazione con le realtà del territorio.

Il programma ha visto poi il susseguirsi di interventi di altissimo profilo scientifico: dal focus sugli approcci chirurgici ai meningiomi dei seni venosi, con contributi di esperti dell’azienda assicurati dagli esperti di rilevanza internazionale come Marc Sindou (Université Lyon 1), Marcos Tatagiba (Università di Tübingen) e Marc Sanson (Université Sorbonne, Parigi).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16.4 ° C
16.8 °
14.9 °
48 %
4.1kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS