VIAREGGIO – La 40esima edizione del Premio Viareggio Sport andrà in scena martedì (18 novembre) all’hotel Esplanade. Un traguardo importante per un riconoscimento che negli anni ha celebrato campioni, dirigenti e società capaci di lasciare un segno.
In questa edizione il premio alla carriera sarà consegnato a figure di primo piano dello sport italiano: Paolo Maldini, simbolo del calcio mondiale, e Marcello Lippi, l’allenatore che ha riportato l’Italia sul tetto del mondo. Tra i premiati anche il Pisa Sporting Club 1909, festeggiato per il ritorno in serie A.
Riconoscimenti speciali anche ad Aldo Serena, ex attaccante di Inter e Juventus oggi voce autorevole del giornalismo sportivo, e all’arbitro Giovanni Ayroldi, tra i profili emergenti della direzione di gara italiana. Premiato inoltre Stefano Mei, presidente della Fidal, per il suo contributo allo sviluppo dell’atletica.
Per il movimento paralimpico, il premio va al presidente De Sanctis e alla velocista Ambra Sabatini, campionessa mondiale e olimpica dei 100 metri, ormai icona dello sport inclusivo.
Spazio anche alle realtà del territorio: la Viareggio Beach Soccer viene celebrata insieme a Alessandro Remedi, eletto miglior atleta nella finale degli Europei disputati proprio a Viareggio. Infine, il Premio Viareggio Sport va alla Ginnastica Motto, protagonista della conquista dello scudetto a squadre nella ritmica.
REDAZIONE


