15.8 C
Livorno
domenica 26 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Marco Runfola il Rally delle Colline Metallifere

POMARANCE – Con il miglior tempo fatto registrare su sei prove speciali, a conferma della leadership acquisita dall’avvio del secondo giorno di gara, Marco Runfola si è elevato vincitore al decimo Rally delle Colline Metallifere e Pomarance, appuntamento organizzato dalla scuderia Maremmacorse 2.0 che ha interessato – nell’intero fine settimana – la Val di Cecina.

Il pilota di Cefalù, affiancato dal copilota pistoiese Daniele Michi nella sua prima esperienza al volante della Skoda Fabia RS, ha inanellato un “filotto” di primati monopolizzando il confronto nella sua giornata conclusiva e festeggiando, per la quarta volta in carriera, sulla pedana d’arrivo di Pomarance, condividendo con Erreffe Rally Team il prestigioso poker. La gara, fin dall’avvio del sabato, ha regalato incertezza e grande agonismo, con il locale Carlo Alberto Senigagliesi proiettato al vertice dopo i due passaggi previsti dalla prima giornata, quelli che hanno interessato la prova speciale Sasso Pisano. Il prosieguo di gara, dalla ripartenza domenicale, ha sorriso a Runfola, autore di una performance crescente, espressa ad un anno e mezzo dall’ultimo impegno sportivo affrontato.

Alle spalle dell’equipaggio vincitore, in seconda posizione assoluta, si sono classificati Claudio Arzà e Michael Adam Berni. Il pilota spezzino, tornato al volante della Skoda Fabia Rs dopo otto mesi, si è costantemente proposto ai vertici della classifica assoluta accusando alcuni errori ma rendendosi interprete di una prestazione soddisfacente, concludendo ad otto secondi dalla vetta della classifica generale. A chiudere il podio hanno pensato i locali Carlo Alberto Senigagliesi e Marco Lupi, anch’essi su Skoda Fabia Rs, rallentati nella fase di avvio domenicale da una condizione di setup ottimizzata in sede di parco assistenza. Quarti hanno concluso Roberto Tucci e Sauro Farnocchia: il pilota livornese, dopo un avvio sofferto, ha visto progressivamente migliorare il feeling con la Skoda Fabia Rs, la stessa che gli ha permesso di elevarsi vincitore nella precedente edizione della gara. La quinta posizione è andata a Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini (Skoda Fabia Rally2 Evo), rallentati da una doppia foratura accusata al sabato e seguiti da Luca Pierotti e Manuela Milli, sesti al vero esordio sulla Skoda Fabia Evo, dopo aver accusato un prematuro ritiro alla prima esperienza sulla vettura boema, ad agosto. Settima, la Skoda Fabia Rally2 Evo dell’elbano Paolo Cioni, affiancato alle note da Giacomo De Simoni, vettura che ha prevalso sulla Renault Clio S1600 di Luigi Miedico e Stefano Bacci, esemplare vincitore del confronto a due ruote motrici. A concludere la rassegna delle prime dieci vetture assolute sono state la Peugeot 208 R2 di Fabio Oppici e Alessandro Forni seguita – in decima piazza – dalla Lancia Ypsilon Rally4 di Alessandro Brigaglia e Alessandro Frau.

Ad esultare, sulla pedana d’arrivo del quinto Historic Rally della Val di Cornia e Pomarance, appuntamento che ha concluso il Trofeo Rally di Zona 3, sono stati i lucchesi Mauro Lenci e Ronny Celli, vincitori su una Bmw M3 di quarto Raggruppamento. Sul secondo gradino del podio sono saliti Tommaso Fantei e Andrea Calandroni, su Volkswagen Golf GTI di terzo Raggruppamento, vettura seguita dalla Bmw M3 di Brunero Guarducci e Alessio Migliorati. A prevalere nel secondo Raggruppamento è stata la Porsche 911 di Stefano Chiminelli e Enrico Strapazzon.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
15.8 ° C
17.1 °
15.5 °
67 %
10.4kmh
2 %
Dom
16 °
Lun
18 °
Mar
19 °
Mer
19 °
Gio
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS