Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROSIGNANO – Si terrà sabato (11 ottobre) in sala Congressi della Fondazione Pubblica Assistenza di Rosignano Marittimo, il corso di aggiornamento dal titolo L’insufficienza respiratoria: l’end stage della patologia respiratoria. Gestione integrata ospedale-territorio accreditato Ecm per medici, infermieri, fisioterapisti e farmacisti.
L’iniziativa si propone di approfondire i principali aspetti clinici, gestionali e organizzativi legati alla presa in carico del paziente con insufficienza respiratoria cronica, promuovendo un approccio condiviso tra ospedale e territorio. Durante la giornata, articolata in due sessioni, verranno trattati temi che spaziano dalle basi fisiopatologiche e diagnostiche dell’insufficienza respiratoria alla gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) in fase stabile e riacutizzata, fino alle linee guida per l’ossigenoterapia a lungo termine e al ruolo crescente della telemedicina. Sarà inoltre dato spazio al contributo del fisioterapista respiratorio, ai dati epidemiologici e ai costi legati all’assistenza, con una tavola rotonda conclusiva dedicata al confronto tra professionisti del territorio e dell’ospedale.
La direzione scientifica del corso è affidata a Filomena Marrelli, responsabile dell’Unità operativa complessa di pneumologia dell’ospedale di Livorno, e a Giulio Bardi, referente della pneumologia Cecina-Piombino. Parteciperanno inoltre numerosi specialisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest impegnati nella rete pneumologica aziendale.
“L’insufficienza respiratoria cronica – sottolinea la dottoressa Filomena Marrelli – rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti della salute respiratoria. Con questo corso vogliamo favorire un confronto diretto tra le diverse realtà operative, migliorare la continuità assistenziale e rafforzare la collaborazione tra ospedale e territorio, affinché ogni paziente possa contare su un percorso di cura uniforme, sicuro e di qualità”.