Getting your Trinity Audio player ready...
|
PIOMBINO – Primi appuntamenti per Ottobre Libri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana del Comune di Piombino. Un intero mese ricco di eventi culturali in tanti luoghi e in tante forme diverse.
Gli incontri con gli autori partono domani (3 ottobre) alle 17,30 a Piombino con Marta Coccoluto che presenta il libro Che bambola! (Edifir, 2025), catalogo della Mostra del Museo Artistico della Bambola, collezione di Maria Micaelli a Suvereto. “Le bambole sono state lo spunto per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca a cui sono legate, dalle regate di Azzurra all’alluvione di Firenze del 1966, per raccontare dell’industria e della manifattura italiana della bambola, per narrare del lungo percorso per l’emancipazione femminile, per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca, attraverso alcuni tra gli esemplari più belli e significativi della Collezione”, spiega l’autrice.
Fra i tanti appuntamenti dedicati a bambini e famiglie ritorna la Festa dei nonni oggi (2 ottobre) alle 16,30 alla Biblioteca Bidibibook a Riotorto con letture dei volontari di Nati per leggere e attività creative a cura della Biblioteca. Sabato 4 ottobre l’atteso appuntamento con il Bibliobus che farà tappa in città per letture e prestito di libri: alle 10,30 Perticale, alle 15,30 Cotone, alle 17 Piazza Dante.
Altri appuntamenti in programma per la settimana successiva.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero ed è gradita la prenotazione. Per le attività dedicate ai bambini, tutte a ingresso gratuito, è richiesta la prenotazione (escluso il Bibliobus) contattando la Biblioteca Civica Falesiana, via Appiani 32, telefono 0565.226110, mail
biblioteca@comune.piombino.li.it.