16.4 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Costantino (Lista GIani Presidente): “Surf e sport marini volano per lo sviluppo della costa”

Il candidato alle regionali parla di "opportunità straordinaria per la Toscana" sull'esempio di grandi realtà europee che ne hanno fatto un'attrazione

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Anche lo sport irrompe nella campagna elettorale per le elezioni regionali. 

Antonio Giuseppe Costantino, candidato alle elezioni regionali Per Giani Presidente nella lista Casa dei Riformisti, si fa portavoce del mondo toscano del surf.

“Ho incontrato Elia Rossetti, delegato regionale della Toscana della FISSW, la federazione sci nautico e wakeboard – dice – I luoghi dove si pratica il surf in Italia non sono molti: la nostra costa ne ha, ed è un patrimonio inestimabile che merita di essere difeso e valorizzato. Spesso questi tratti di costa sono purtroppo messi a rischio. È il momento di riconoscerne il valore e le potenzialità, e di tutelarli anche con dei vincoli ambientali. Sono delle infrastrutture naturali grazie alle quali può svilupparsi un turismo innovativo e sostenibile: il surf e gli sport correlati si portano dietro un grande indotto, fatto di turismo di giovani e anche di famiglie, che rende questi spot poli di aggregazione culturale e sportiva legati al rispetto dell’ambiente”.

Costantino si candida come consigliere regionale per rappresentare i bisogni della costa toscana, “che può essere protagonista e fare da traino per lo sviluppo di tutta la regione”. L’idea lanciata alla Biennale del Mare di Livorno di cui ha raccolto il testimone è quella di pensare un nuovo modello di sviluppo, sostenibile e che tenga conto dell’identità di questo territorio. “La Toscana è, mi confermano i rappresentanti della Federazione, una delle regioni più apprezzate dai surfisti europei. E il surf, che viene praticato anche in autunno, inverno e primavera, è anche un’occasione di destagionalizzazione. Valorizzare i tratti di costa dove si pratica può portare benefici economici, oltre che ambientali e sociali”.

Come proteggere gli spot del surf? Queste le idee di Costantino: “Inserendoli in piani di tutela ambientale e regolamentazioni urbanistiche; riconoscendo ufficialmente il surf come sport strategico per il turismo sportivo regionale; promuovendo progetti di marketing territoriale e iniziative di educazione ambientale con scuole e associazioni sportive”.

“Il surf. E tutto il mondo degli sport marini – conclude Costantino – rappresentano un’opportunità straordinaria per la Toscana, per uno sviluppo turistico sostenibile. Ci sono luoghi in Europa che hanno saputo trasformare i loro spot in poli di attrazione internazionale. È in questa strada che anche la Toscana deve lavorare”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16.4 ° C
16.8 °
14.9 °
48 %
4.1kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS