16 C
Livorno
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Ripartono i laboratori teatrali del Cespuglio Ecosistema al Magazzino Nove

Tante opportunità per chi vuole approcciarsi al palco. Al lavoro anche su un testo della drammaturga Charlotte Delbo tutto al femminile

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Presentati i laboratori 2025/2026 del Cespuglio Ecosistema Teatrale. 

Ripartono da ottobre 2025 a giugno 2026, condotti da Alessia Cespuglio, attrice e regista di consolidata esperienza nel teatro civile e sociale. I laboratori, aperti a partecipanti di diverse età ed esperienze, rappresentano un’opportunità unica di formazione artistica e riflessione culturale attraverso il linguaggio teatrale.

Quest’anno i laboratori si terranno al Magazzino Nove all’interno dei Magazzini Generali in via della Cinta Esterna.

Laboratorio di teatro

I laboratori condotti da Alessia Cespuglio sono finalizzati alla messa in scena di un testo di drammaturgia contemporanea. Nello scorso anno sono andati in scena testi di drammaturghi americani e anche quest’anno la scelta verterà su testi importanti e significativi. La scelta dei testi verrà fatta successivamente all’inizio dei laboratori, in base al numero dei partecipanti.

Il laboratorio prevede un incontro a settimana dalle 21,15 alle 23,15.

Gli incontri si terranno il martedì e il mercoledì, avviando quindi due corsi distinti ma equivalenti. Giorno di prova per il laboratorio del martedì 14 ottobre alle 21,15. Giorno di prova per il laboratorio del mercoledì 15 ottobre alle 21,15.

Laboratorio Intensivo 

Cespuglio con questo percorso vuole offrire un lavoro più profondo e complesso in merito alla ricerca del personaggio e all’allestimento dello spettacolo, infatti il laboratorio intensivo prevede due incontri a settimana, il lunedì e il giovedì dalle 21,15 alle 23,15. 

Giorni di prova del laboratorio intensivo 13 e 16 ottobre dalle 21,15 alle 23m15

Laboratorio permanente al femminile

Cespuglio quest’anno vuole offrire anche un laboratorio di teatro civile e della memoria. “Il teatro civile ha il compito di mantenere viva la memoria e stimolare la riflessione critica – spiega Alessia Cespuglio – Lavorare su Charlotte Delbo significa confrontarsi con una delle voci più autentiche e necessarie del Novecento, esplorando non solo il dolore ma anche la forza della parola come strumento di resistenza e di vita – continua Cespuglio – Penso che oggi più che mai ogni donna e ogni uomo si debba interrogare sul significato profondo del proprio impegno rispetto alla società civile, quello che sta succedendo a Gaza – per esempio – sotto i nostri occhi non può e non deve passare in silenzio e l’arte rimane uno strumento fondamentale per raccontare”. 

Chi porterà queste parole? è un testo della drammaturga Charlotte Delbo, dato alle stampe a Parigi nel 1967. Il testo – inedito in Italia – è l’unica opera teatrale dedicata all’esperienza concentrazionaria femminile scritta da una drammaturga che quell’esperienza l’ha vissuta in prima persona. Chi porterà queste parole? è stato portato in scena per la prima volta in Italia nel 2015 proprio a Livorno dall’associazione Effetto Collaterale con la regia di Francesca Talozzi, recentemente scomparsa e Alessia Cespuglio. Coniugando memoria e arte, Charlotte Delbo racconta, con potente capacità narrativa, la vita ad Auschwitz-Birkenau e il coraggio di 23 partigiane francesi, come lei prigioniere politiche nel lager nazista. Come scrive Delbo all’inizio della pièce, sopravvivere al lager significa essere reduce dalla verità. Il testo è stato pubblicato da Ets ad aprile 2025. Il laboratorio prevedere solo attrici e non attori, in quanto proprio il testo in questione prevede solo attrici.

Il laboratorio si propone di esplorare attraverso il teatro le tematiche della memoria storica, della responsabilità civile e della trasmissione testimoniale. Le partecipanti saranno guidate in un percorso di scoperta delle potenzialità espressive del corpo e della voce per dare vita alle parole di Delbo, in un approccio rispettoso e consapevole alla complessità del testo. Parteciperanno agli incontri anche le attrici della prima messa in scena del 2015. 

Il laboratorio prevede un incontro al mese di domenica dalle 16 alle 20.  Lezione di prova domenica 2 novembre alle 16. 

Per ricevere informazioni mandare un messaggio WhatsApp al 328.7013206 oppure  scrivere mail: cespuglioecosistemateatrale@gmail.com. Sarete ricontattati al più presto. 

La Cespuglio Ecosistema Teatrale

È un’associazione nata a novembre 2024, fondata Alessia Cespuglio, che ne cura la visione creativa e ne dirige le attività. Sebbene sia in attività da pochi mesi lavora già a pieno ritmo su progetti che interessano il territorio della città di Livorno, attraverso i laboratori teatrali rivolti agli adulti di cui vanta già oltre 40 partecipanti, laboratori teatrali con l’associazione Mediterraneo che si occupa di Salute Mentale e con il Serd e la Coop. San Benedetto che si occupa di tossicodipendenze.

L’associazione vuole e mira a instaurare progetti con artisti singoli e compagnie nazionali, per portare sul territorio un valore aggiunto in continua crescita come un vero e proprio ecosistema capace di arricchirsi continuamente.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo sereno
16 ° C
16.6 °
15.5 °
67 %
3.6kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS