16.4 C
Livorno
venerdì 14 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno celebra i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

Nella chiesa di Santa Maria del Soccorso il convegno a cura di Samuele Lastrucci, direttore del Museo de' Medici di Firenze

Getting your Trinity Audio player ready...
LIVORNO – Livorno celebra i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo di Asburgo – Lorena.

Il 2025 è l’anno in cui ricorre l’ascesa al trono di del Granduca di Toscana, sotto il cui regno la Toscana il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte con il Codice Penale del 1786, noto come Codice Leopoldino.
La Regione Toscana ha deciso sostenere le celebrazioni di questa importante figura attraverso un avviso pubblico per la realizzazione di eventi ed iniziative esclusivamente dedicati a questo illustre personaggio.
La Livornina ha presentato un progetto composto da tre parti, la prima delle quali è un appuntamento culturale che prevede un convegno a cura di Samuele Lastrucci, direttore del Museo de’ Medici di Firenze nonché fondatore e direttore dei Musici del Gran Principe. L’iniziativa si terrà sabato (15 novembre) alle 19.15, al termine della santa messa nella chiesa di Santa Maria del Soccorso in piazza della Vittoria (Piazza Magenta).
Gli interventi saranno inframmezzati da brani di musica sacra eseguiti appunto dai Musici del Gran Principe, una formazione di nuova generazione nata nel 2017, una compagine di specialisti del repertorio, del gusto e del patrimonio barocco. I Musici del Gran Principe svolgono inoltre funzione di Cappella Musicale nella chiesa dei Santi Michele e Gaetano di Firenze, esempio trai i più significativi del barocco fiorentino.
L’evento a ‘ingresso libero’, è patrocinato da Regione Toscana e Comune di Livorno.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo coperto
16.4 ° C
17.7 °
16.1 °
81 %
4kmh
96 %
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS