18.6 C
Livorno
giovedì 23 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno, al Circolo Arci La Collina c’è ‘l’aperitivo climatico’

Una serata per informarsi e sentirsi parte della comunità, per dare il proprio contributo di idee e scoprire come i quartieri stanno cambiando

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Una serata per informarsi e sentirsi parte della comunità, per dare il proprio contributo di idee e scoprire come i quartieri stanno cambiando.

Nell’ambito dei progetti Humus e AdaptWise dei quali Livorno è zona pilota, venerdì (24 ottobre), dalle 18 alle 20, al Circolo Arci di Collinaia (in via Grotta delle Fate 114) è previsto un aperitivo ‘climatico’ offerto gratuitamente da Comune di Livorno e Anci Toscana a chi vive o lavora nei quartieri Collinaia, Leccia e Scopaia.

L’iniziativa si terrà nello spazio esterno al circolo (tendone dietro all’edificio con capienza massima di una cinquantina di persone) e in caso di brutto tempo sarà spostata all’interno. È gradita la prenotazione al Circolo Arci al numero 0586 502902

Sarà l’occasione per scoprire i piccoli progetti di adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici, pensati insieme alla cittadinanza, che partiranno nei prossimi mesi; per conoscere i risultati dei campionamenti del suolo, per confrontarsi direttamente con chi realizza le iniziative e fare domande o dare suggerimenti.

Il progetto europeo Adaptwise, guidato da Anci Toscana e cofinanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vuole costruire resilienza contro le gravi conseguenze del cambiamento climatico quali allagamenti, alluvioni, ondate di calore e siccità, che richiedono sia grandi interventi pubblici che azioni collaborative di scala minore. Il progetto promuove la collaborazione tra cittadini, associazioni, scuole, imprese ed enti locali per la creazione di comunità tramite le quali realizzare progetti condivisi per piccoli interventi quali l’installazione di cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, la creazione di rain garden, il depaving, la piantagione di alberi resilienti, la cura partecipata di fossi e caditoie, la creazione di rifugi climatici e l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione.

Le comunità Adaptwise nascono per affiancare e rafforzare i piani di adattamento ai cambiamenti climatici messi in campo da comuni ed enti sovraordinati. Lo fanno su scala di quartiere, puntando sulla partecipazione attiva di chi il territorio lo vive ogni giorno.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Livorno
cielo coperto
18.6 ° C
19.9 °
17.7 °
89 %
3.6kmh
100 %
Gio
19 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Dom
20 °
Lun
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS