|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Nella suggestiva cornice dell’Accademia Navale di Livorno, il Lions Club Livorno Host ha celebrato la Festa delle Forze Armate, un appuntamento fortemente voluto e promosso dalla presidente, Stefania Pesce, che ha sostenuto l’iniziativa con profonda convinzione e impegno.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rendere omaggio alle forze armate e per sottolinearne il fondamentale ruolo educativo, sociale e civico all’interno della comunità.
Grazie alla preziosa disponibilità della Marina Militare, soci e ospiti del Club hanno potuto partecipare a un percorso di visita esclusivo che ha incluso la sala storica, la splendida biblioteca e il suggestivo brigantino interrato.
L’esperienza è proseguita con un esempio di lezione di nautica nell’aula degli allievi, una visita al Planetario — con illustrazione delle costellazioni dell’eccelso relatore capitano di vascello Paolo Dei che ha coinvolto gli ospiti con una affascinante lezione conquistando tutti con la sua grande competenza, professionalità ed empatia— e una coinvolgente esperienza al simulatore di plancia, che ha riscosso particolare entusiasmo tra i partecipanti.
Tra gli ospiti intervenuti, l’assessora Silvia Viviani, in rappresentanza del sindaco di Livorno Luca Salvetti, l’eccelso relatore capitano di vascello Dei, docente di nautica all’Accademia Navale, e rappresentanze militari della Brigata Folgore e dell’Esercito Italiano.
La giornata ha visto anche la partecipazione dei più piccoli che hanno seguito con curiosità e interesse tutte le attività proposte, testimoniando l’importanza della trasmissione dei valori patriottici alle nuove generazioni.
A conclusione dell’evento, si è svolto un pranzo conviviale riservato alle autorità civili, militari, soci e ospiti, in un clima di sincera condivisione, orgoglio e rispetto per i valori che uniscono il mondo civile e quello militare. Il momento culminante è stato l’intenso omaggio musicale del tenore Rocco Sherkey, che ha interpretato con grande emozione l’inno di Mameli, suscitando commozione e applausi tra i presenti.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al luogotenente Valerio Vitto per l’impeccabile organizzazione e il prezioso supporto che hanno reso possibile la perfetta riuscita della giornata.


