Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Omaggio a uno dei figli più illustri di Livorno da parte del Comune.
La città, infatti, si prepara alle celebrazioni per Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150esimo anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, arte e comunicazione contemporanea.
L’iniziativa gode del patrocinio del ministero dell’agricoltura, della aovranità alimentare e delle foreste, del ministero del turismo e dell’Enit–Agenzia Nazionale del Turismo, a conferma del valore culturale e promozionale del progetto, capace di intrecciare arte, territorio e identità italiana.
La mattina, alle 11,30, alla Fondazione Livorno (piazza Grande 23), si terrà la conferenza pubblica Leonetto Cappiello e Livorno: l’arte che parla al mondo moderata dalla giornalista del Tg1 Dania Mondini. Dopo i saluti istituzionali del Comune di Livorno, interverranno Silvia Menicagli (Associazione Terme del Corallo) e Simone Nannipieri (Enoturistica). Ospite d’onore sarà Pierre Cappiello, nipote dell’artista, che porterà la sua testimonianza con l’intervento Memoria e futuro: l’eredità di Leonetto.

Al termine riceverà un riconoscimento simbolico da parte della città, suggellando il legame tra Livorno e la storia familiare del maestro.
Il pomeriggio, alle 16 lo straordinario complesso liberty delle Terme del Corallo sarà il palcoscenico della cerimonia di premiazione del concorso internazionale di grafica . Verranno presentate le opere finaliste, selezionate tra centinaia di progetti provenienti dall’Italia e dall’estero, che reinterpretano lo stile di Cappiello in chiave contemporanea. Accanto ai promotori Silvia Menicagli e Simone Nannipieri, prenderanno parte alla cerimonia Pierre Cappiello, Lorenza Manetta per Casa Martini, Anastasia Mancini per il Movimento Turismo del Vino Toscana e Patrizia Cantini per Aset. Saranno inoltre presenti i membri della giuria tecnica, composta da esperti di comunicazione visiva, arte e culturaenogastronomica.
La giornata culminerà con l’assegnazione dei premi ufficiali e speciali e con l’apertura della mostra delle opere selezionate, allestita nello storico salone delle Terme del Corallo, che rimarrà visitabile fino al 5 ottobre.
Il Premio Internazionale Leonetto Cappiello, promosso da Enoturistica e dall’Associazione Terme del Corallo, si afferma come un ponte tra arte, memoria e innovazione, riportando a Livorno l’eredità di un artista che, con la sua visione, ha saputo parlare al mondo intero.
L’iniziativa è compartecipata dal Comune di Livorno e gode inoltre del patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno.