Caro bollette, la protesta delle imprese agricole toscane. “Situazione insostenibile” dalla Toscana 18 Febbraio 2022 09:00 REDAZIONE Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedin 2 ' di lettura FIRENZE – Caro bollette, in Toscana protestano le imprese agricole per l’arrivo di bollette con aumenti record. Protesta di Coldiretti Toscana con mobilitazione a Firenze e Grosseto per una situazione, sottolinea Coldiretti Toscana, insostenibile. A cui la Regione Toscana risponde con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo “Siamo dalla loro parte. Ho avuto modo di dire al presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi e al direttore Angelo Corsetti, che siamo dalla loro parte. Difendere il made in Tuscany e l’agroalimentare vuol dire difendere il lavoro, la nostra tradizione, il nostro territorio”. Quindi Mazzeo: “Il balzo dei beni energetici si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole che sono così costrette a vendere sottocosto. Come ho già avuto modo di dire in passato, serve un intervento a livello nazionale per sostenere le famiglie e le imprese di tutti i comparti. Il caro bollette è un problema che riguarda tutti, il governo ha il dovere di intervenire in maniera rapida, altrimenti il rischio è quello di spegnere la ripresa che l’Italia merita nel post pandemia”. La protesta di Coldiretti Toscana: “Con l’esplosione dei costi energetici quasi un agricoltore su tre è oggi costretto a ridurre la produzione di cibo, con una situazione insostenibile che mette a rischio le forniture alimentari e, con esse, la sovranità alimentare del Paese”. Quindi: “I rincari dell’energia stanno avendo un impatto devastante sulla filiera, dal campo alla tavola, in un momento in cui con la pandemia da Covid si è aperto uno scenario di accaparramenti, speculazioni e aumenti dei prezzi di beni essenziali che deve spingere il Paese a difendere la propria sovranità alimentare. Il taglio dei raccolti causato dall’incremento dei costi di produzione rischia, infatti, di aumentare la dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti agroalimentari con l’Italia che è già obbligata ad importare il 64% del grano per il pane, il 44% di quello necessario per la pasta, ma anche il 16% del latte consumato e il 49% della carne bovina e il 38% di quella di maiale, senza dimenticare il mais e la soia fondamentali per l’alimentazione degli animali e per le grandi produzioni di formaggi e salumi Dop, dove con le produzioni nazionali si riesce attualmente a coprire rispettivamente il 53% e il 73%”. Coldiretti Toscana sottolinea: “Se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non riescono, neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dei beni energetici che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a vendere sottocosto anche per effetto di pratiche sleali che scaricano sull’anello più debole della filiera gli oneri delle promozioni commerciali”. Per ogni euro speso dai consumatori in prodotti alimentari freschi e trasformati appena 15 centesimi vanno in media agli agricoltori ma se si considerano i soli prodotti trasformati la remunerazione nelle campagne scende addirittura ad appena 6 centesimi, secondo un’analisi Coldiretti su dati Ismea. © Riproduzione riservata TagsToscana Economia Notizie correlate dalla Toscana Halloween in Toscana 2025: iniziative per tutte le età dalla Toscana Attentato a Ranucci: forte condanna e solidarietà anche dalla Toscana dalla Toscana Agricoltura, Europa promuove la Toscana: fondi spesi bene e risultati concreti dalla Toscana Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: i dem Biffoni, Nardini, Dika, Barnini, Marras, Mazzeo i più votati dalla Toscana Toscana 2025, i nuovi consiglieri regionali: Elena Meini è la più votata Lega. Ma è eletto Simoni, fedelissimo di Vannacci dalla Toscana Regionali Toscana 2025, Antonella Bundu: “Grazie a tutti. Siamo riusciti a proporci come alternativa” dalla Toscana “Per un contratto giusto e più sicurezza”, i lavoratori nel settore dell’igiene ambientale incrociano le braccia dalla Toscana Regionali 2025, Matteo Renzi: “Casa Riformista terza forza in Toscana. Cantiere aperto decisivo per vincere politiche 2027” dalla Toscana Difesa e rilancio della sanità pubblica: l’ordine dei medici presenta le priorità ai consiglieri regionali dalla Toscana Giani bis al via: “Convocazione Consiglio regionale in tempi brevi. Giunta con merito e competenza” dalla Toscana Regionali Toscana, Lega di Salvini e Vannacci flop: “Complimenti a Giani. Chi vota ha sempre ragione” dalla Toscana Boom di richieste per il vaccino anti-Covid: si attendono nuove dosi Carica altri Livorno cielo sereno enter location 22.2 ° C 22.7 ° 21.5 ° 45 % 4.1kmh 3 % Ven 22 ° Sab 21 ° Dom 20 ° Lun 19 ° Mar 19 ° Ultimi articoli Cultura ed Eventi ‘Cammino d’Etruria’, sarà inserito nell’Atlante dei cammini toscani Primo Piano Sport paralimpico, presentata la quarta edizione di ‘Strabilianti’ Economia Rosignano Marittimo, riaperta la provinciale 10 Traversa Livornese Cultura ed Eventi A Villa Mimbelli il workshop di disegno ‘Le acqueforti di Giovanni Fattori’ Primo Piano Il sindaco di Livorno chiama a raccolta la città per salvare il Vernacoliere SEGUICI SUI SOCIAL FacebookInstagramTelegramTwitterYoutube VIDEO NEWS Video News Rebuild 2025, Micelli (Iuav): “Vogliamo dialogare con le istituzioni per trasmettere l’innovazione industriale” Video News Rebuild 2025, Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi): “Caratterizzazione di questa edizione è connessione delle menti della filiera” Video News Giallo via Poma, legale famiglia: “Chi è in vita e sa, deve avere timore” – Video